Tessili sostenibili: sempre più consumatori sono preoccupati per la tutela dell’ambiente e la sostenibilità, che hanno un impatto sull’industria tessile. Esiste una crescente domanda di tessuti sostenibili, tra cui cotone organico, fibre riciclate, tessuti biodegradabili, ecc. per ridurre l’impatto sull’ambiente.
Tessuti intelligenti: con il progresso della tecnologia, i tessuti intelligenti stanno guadagnando popolarità sul mercato. Questi tessuti integrano sensori, elettronica e tecnologia indossabile per fornire funzionalità come la regolazione della temperatura, il monitoraggio della salute e il rilevamento del movimento.
Personalizzazione e personalizzazione: la domanda dei consumatori per prodotti personalizzati e su misura è aumentata e l'industria tessile non fa eccezione. Sono popolari i servizi personalizzati per i tessili, come biancheria da letto su misura, tessuti per l'arredamento della casa personalizzati e abbigliamento personalizzato.
Digitalizzazione ed e-commerce: l’industria tessile sta gradualmente adottando le tecnologie digitali e i canali di e-commerce stanno diventando sempre più importanti. Le piattaforme di acquisto online e i canali di e-commerce offrono ai consumatori un’esperienza di acquisto più conveniente, contribuendo alla crescita dell’industria tessile.
Salute e comfort: la maggiore attenzione dei consumatori alla salute e al comfort sta guidando la domanda di alta qualità, comfort e caratteristiche come gli antimicrobici nel settore tessile. Tessuti antibatterici, biancheria da letto resistente agli acari e abbigliamento sportivo confortevole sono tra i prodotti preferiti.